Ricordiamo che l’Associazione ha organizzato una sesshin di una giornata da sabato 5 a domenica 6 aprile.
Forniamo di seguito le informazioni di dettaglio:
- La sesshin si terranno presso il Centro Zen Shinnyōji che ha sede a Firenze in via Vittorio Emanuele II, 171 (sul campanello c’è scritto “Centro Zen”).
- Si può raggiungere con i seguenti mezzi:
a) per chi viene in treno: con la tramvia T1 dalla fermata Valfonda davanti alla stazione Santa Maria Novella, scendendo alla fermata Leopoldo, che è a 500 m dal Centro Zen;
b) per chi viene in auto: uscendo a Firenze nord o Firenze sud dell’autostrada A1. - Quota di partecipazione, comprensiva di alloggio e cucina: € 30 + € 5 di iscrizione per chi non è già socio.
- Cosa portare:
– abbigliamento comodo, con pantaloni larghi, per la meditazione seduta (zazen);
– qualcosa per coprirsi la sera, quando faremo la meditazione camminata (kinhin) nel giardino del Tempio;
– sul posto sono disponibili cuscini (zafu), materassini (zabuton) e ciabatte;
– sacco a pelo: 8 o 9 persone potranno dormire su letti a castello che hanno già il materasso, gli altri nella sala di meditazione (zendō);
– 3 ciotole (sono comunque sufficienti anche 2); un bicchiere o tazza per il tè; posate e tovagliolo;
– il libretto dei Sutra (per chi già ce l’ha).
===============================
Modalità di svolgimento della sesshin:
a) Il Tempio apre alle ore 17.
b) Si inizia sabato 5/4 alle ore 18 (è consigliato arrivare entro le 17.30, soprattutto per i principianti); si finisce domenica 6/4 alle ore 9 circa.
c) In sala di meditazione si devono indossare pantaloni lunghi e maglietta/felpa.
d) Maestro di Dharma: Zenka; Jikijitsu: Shunsaku.
e) Il Maestro di Dharma continuerà il commento (teishō) del libro “Il Sutra dal Soglio del Sesto Patriarca”.
f) Ogni discepolo farà sanzen con il proprio Maestro.
g) la sesshin è aperta tutti, compreso i principianti assoluti; per maggiori informazioni contattare: Shido (335.7586866) o Zenka (328.6128991).